Torna a: Chiese Cattoliche , Atlante Chiesa Cattolica ,Atlante Chiesa Cattolica in Europa
Atlante Chiesa Cattolica Romana
Conferenza Episcopale Maltese (sito).
Atlante storico Malta seguì per lungo tempo le sorti della Sicilia e come la Sicilia fece parte del Patriarcato di Costantinopoli dal 732 alla conquista normanna , rimanendo però disabitata in epoca saracena. La diocesi fu anticamente suffraganea di Siracusa e nel XIX sec. di Palermo (1817-44), poi I.S. come la diocesi di Gozo creata nel 1864. La provincia ecclesiastica venne creata nel 1944. Durante il periodo in cui l'Ordine di Malta fu presente sull'isola il vescovo fu sempre un membro dell'Ordine (dal 1538-al 1807) . Dal 1797 i suoi vescovi portarono anche il titolo di arcivescovi di Rodi e quando questa venne ripristinata dal 1915 al 1943 le due diocesi vennero unite in persona episcopi . La carta (per la quale vedi Sicilia) è stata costruita soprattutto ( ma non esclusivamente) a partire da informazioni tratte da http://www.gcatholic.org/. |
DISCLAIMER
Si declina ogni responsabilità per eventuali errori o imprecisioni,che si prega di Segnalare.
Giurisdizioni Legenda Chiese Cattoliche Chiese Ortodosse Chiese Non Calcedonesi Chiese Anglicane Chiese Protestanti Altre Chiese
Data creazione e successivi aggiornamenti e/o correzioni:aprile 2002, gennaio 2003,febbraio 2004, gennaio 2007,dicembre 2013, giugno 2022